
Ricerca, Sviluppo, consulenza e formazione
Relativamente al ramo agricolo-zootecnico, EFE fornisce alle aziende due servizi fondamentali a pieno completamento della propria offerta: ricerca e formazione.

PACCHETTI RICERCA E SVILUPPO
A richiesta dello specifico cliente, EFE offre la propria consulenza nell'ambito di progetti di ricerca e sviluppo ambiziosi mediante l’erogazione di pacchetti customizzati che integrano fasi che vanno dalla ricerca alla prototipazione.
Il servizio consentirà ai clienti di EFE di anticipare i propri concorrenti con conseguenti ricadute non trascurabili in termini commerciali. Dall'altro lato permetterà alla stessa EFE di intercettare più agevolmente le caratteristiche della domanda sul mercato. Tale circostanza, oltre a stimolare la creatività e la ricerca di tecnologie applicabili, darà ulteriore accento al tema etico e di sostenibilità ambientale in un’ottica di economia circolare, grazie al trasferimento delle conoscenze e delle informazioni sul mercato, e rappresenterà il punto di partenza per l’analisi, lo studio e la sperimentazione di ulteriori innovazioni volte alla tutela del territorio.

FORMAZIONE CONTINUA
Ruolo importante sarà rivestito anche dalla formazione. In una sede dedicata saranno proposti eventi formativi con il fine di coinvolgere ed indirizzare diverse figure verso l’avanzamento tecnologico applicato alla sostenibilità ambientale.
La formazione sarà legata a:
-
vendita dei prodotti proprietari: EFE farà training i clienti finali per il miglior utilizzo dei propri prodotti, al fine di fare beneficiare di tutti i vantaggi derivanti dall'installazione dell’innovazione in azienda (alti rendimenti, ridotti consumi energetici, tutela ambientale e della sicurezza dei lavoratori);
-
giovani e/o disoccupati: EFE realizzerà eventi di formazione per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, da sempre estremamente difficoltosa in agricoltura e zootecnia. La formazione focalizzata sull'alta tecnologia andrà a creare nuovi mestieri, maggiormente stimolanti, e a colmare il gap di conoscenze sul suolo internazionale, mediante il coinvolgimento di realtà aziendali, accademiche e singoli cittadini;
-
specialisti del settore: EFE realizzerà dei workshop per la diffusione dei risultati delle attività di ricerca e sviluppo svolte agli specialisti dell’intera filiera: aziende agricolo-zootecniche, costruttori di macchinari, aziende agro-industriali, istituzioni.
Attraverso i progetti formativi EFE potrà rappresentare un anello di congiunzione tra realtà imprenditoriale e territorio, creando un valore aggiunto per il tessuto sociale di riferimento. La commistione di diversi campi e culture della conoscenza EFE avrà
ripercussioni indotte non solo dal punto di vista commerciale con il rafforzamento della “brand identity”, ma anche dal punto di vista tecnologico, dando spunti per nuovi progetti di ricerca.