
EFFICIENT FARM
ENGINEERING S.r.l. SB
Zootecnia e Pannelli Fotovoltaici

LA NOSTRA TECNOLOGIA
01 / ALLEVAMENTO
Verifica, analisi e progettazione dell’allevamento zootecnico
​
Nello specifico, la razionalizzazione delle strutture di ricovero per le bovine e il miglioramento della loro gestione permette di raggiungere il miglior livello aziendale di igiene e benessere animale, con ripercussioni sia sul livello produttivo che sanitario della mandria. L’utilizzo di attrezzature con tecnologie innovative (come ad esempio il sistema Hot and Cold brevettato per ottimizzare l’utilizzo dell’acqua), messe al servizio del progetto imprenditoriale, favoriranno il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
02 / ENERGIA
Verifica ed analisi efficienza energetica: progettazione di impianti per la produzione di energia elettrica e frigorifera da fonti rinnovabili ed integrazione delle risorse aziendali, in questo specifico, con particolare attenzione alla gestione dei liquami per valorizzare e sfruttare al meglio la potenzialità energetica
Nello specifico con impianti di biogas S.G.ONE (sistema brevettato), alimentati esclusivamente dal liquame e dal letame dei bovini presenti in azienda, con impianti di Hot and Cold (sistema brevettato) per l’utilizzo al meglio dell’acqua per abbeverare gli animali e raffreddare il latte, con impianti Air Power (sistema brevettato) per lo stoccaggio di energia in esubero sotto forma di aria compressa per l’ottimizzazione del processo in altri momenti chiave e con impianti fotovoltaici per produrre energia elettrica in fascia di autoconsumo. La valorizzazione e la produzione dell’energia sarà parte integrante del reddito aziendale.
03 / AMBIENTE
Verifica ed analisi agronomica
L’obbiettivo è quello di ottimizzare le risorse, le energie, il lavoro, le macchine agricole e i programmi di gestione, per incrementare le rese ed i redditi in agricoltura, portando la più moderna ed innovativa tecnologia al servizio dell’azienda agricola, in un’ottica di grande attenzione alla sostenibilità, alla bio-diversità nel pieno e totale rispetto della terra. L’agricoltura conservativa, che sarà il nostro riferimento, ha lo scopo di promuovere la produzione agricola ottimizzando le risorse e limitando il degrado dell’agro-eco-sistema. In sintesi è costituita da pratiche agronomiche complementari che prevedono l’eliminazione dell’aratura, sostituiti da una minima lavorazione e/o Strip Till, che associando il mantenimento di una copertura permanente del suolo tramite residui colturali e cover di copertura , genera i seguenti vantaggi al terreno ed all’ambiente e possono essere riassunti nei seguenti punti:
-
risparmio di carburante, di tempo e di lavoro e minori emissioni di anidride carbonica
-
aumento della sostanza organica nel suolo ed aumento dell’N fissato
-
incremento della micro-meso fauna ed attività biologica
-
conservazione dell’umidità, miglior gestione idrica del terreno
-
riduzione del compattamento del terreno
04 / SOSTENIBILITÀ, RICERCA, SVILUPPO E FORMAZIONE
Una collaborazione concreta che getterà le basi per un nuovo orizzonte di collaborazione tra aziende agricole ed università, sia sul piano operativo che su quello formativo. Il processo sarà di stretta collaborazione tra E.F.E. e i centri di ricerca si concentrerà su obbiettivi sensibili già individuati; un team di aziende e specialisti nei vari settori, saranno di supporto e di aiuto portando le rispettive competenze per raggiungere al meglio i traguardi prefissati.

L'AZIENDA
Studiamo progetti innovativi e garantiamo il risultato!


LA NOSTRA VISION
LA NOSTRA FORZA
Efficient Farm Engineering S.r.l SB si occupa della Gestione integrata di 4 punti fondamentali : Allevamento , Energia, Ambiente e Sostenibilità. Partiamo da una analisi e da una verifica attenta ed oggettiva dell’azienda in cui si intende operare che darà vita ad un documento in cui si attesterà lo stato di fatto della stessa. In base ai dati ricavati Efficient Farm Engineering S.r.l. SB studierà un percorso tecnologicamente, economicamente ed energeticamente sostenibile per ogni singola azienda agricola; il piano di lavoro discusso nei dettagli ed eventualmente integrato con osservazioni dell’imprenditore agricolo, genererà un protocollo, un foglio di lavoro, con tempi, processi e metodologie di intervento precise e ben delineate. Una trasformazione epocale di gestione, di obiettivi e di scelte, non ci sarà più spazio all’improvvisazione ma si dovrà seguire ed attuare il progetto stabilito. L’obiettivo finale è una nuova azienda in cui tutte le risorse saranno ottimizzate, la programmazione uno standard abituale ed il raggiungimento degli obbiettivi prefissati una certezza.
Mission della società è quella di ricercare il massimo valore per ogni componente aziendale, con particolare attenzione alla trasformazione in energia pulita quanto oggi è scarto e all'integrazione di diverse fasi dei processi al fine di ottimizzare l’utilizzo delle risorse.
CONTATTI
Sede Operativa
Via XXV Aprile, 22/24
24050 Ghisalba (BG)
​
Sede Legale
Piazza Marconi, 16
26100 Cremona (CR)
​
C.F. 01651390195
​
P.IVA 01651390195
​
N.REA: CR190601
​